MinGW è una soluzione che permette di creare binari per Windows compilandoli da Linux: ottimo per portare le proprie applicazioni, ma non solo…
Fedora 12, Mint 8, Ubuntu 9.10, OpenSUSE 11.2 e i PDF dei vecchi numeri!
Pubblicato Tuesday 19 January 2010 da Redazione Linux&C.
Nel doppio DVD: Fedora 12, OpenSUSE con KDE 4, Ubuntu 9.10 e Mint 8. Oltre alle distribuzioni, sono presenti numerosi software, tra cui alcuni pacchetti open per Windows (per chi non può installare Linux al lavoro!), come ad esempio Firefox, Thunderbird e OpenOffice.
Ciliegina sulla torta: i PDF degli ultimi numeri di Linux&C. per una rapida consultazione direttamente dal vostro desktop!
Nel DVD: Ubuntu 8.04, FreeBSD 7.0 e Slackware 12.1
Pubblicato Sunday 15 June 2008 da Redazione Linux&C.
Nel DVD di questo numero l’ultima versione di Ubuntu, Hardy Heron, a 32 e 64bit (in boot sulle due facce del DVD), le immagini ISO di FreeBSD 7.0 e Slackware 12.1
Zenity, chi ha detto che gli script devono essere solo testuali?
Pubblicato Thursday 27 December 2007 da Redazione Linux&C.
Una finestra di selezione dei file, o una classica finestra di conferma: quante volte ne avete sentito la necessità all’interno vostri script? Impossibile con la shell? Avete mai provato ad utilizzare Zenity? E’ un altro pianeta.
Nel DVD: Fedora 7, SIDUX, linuX-gamers, il nuovo OpenOffice…
Pubblicato Saturday 28 July 2007 da Redazione Linux&C.
Per chi è ancora al lavoro, ecco Fedora 7, in versione DVD per x86 mentre, sul secondo lato, in versione 64 bit live con KDE. Se invece siete in ferie, apprezzerete sicuramente il DVD live con i miglior giochi per Linux…
Exif: la carta d’identità delle nostre foto
Pubblicato Thursday 28 December 2006 da Redazione Linux&C.
Come consultare, preservare e sfruttare i dati addizionali che le macchine fotografiche digitali archiviano insieme ad ogni scatto, sviluppando eventualmente un nostro programma.
Il desktop di domani con la potenza delle schede 3D
Pubblicato Monday 20 March 2006 da Redazione Linux&C.
Cosa ci aspetta sui nostri desktop? E’ possibile sfruttare meglio le potenti schede grafiche che ormai sono dotazione standard dei nostri PC? Altri sistemi operativi si muovono in questa direzione e Linux non sta certo a guardare. Abbiamo fatto un viaggio tra le novità dei desktop che già possiamo usare, con uno sguardo al futuro.
Gnome 2.8: ecco le novità dell’ultima versione
Pubblicato Wednesday 1 December 2004 da Redazione Linux&C.
Dopo circa sei mesi dalla release precedente, il progetto Gnome propone questa nuova versione 2.8, rivisitata e corretta proprio nei punti di maggior bisogno…