Finalmente in edicola il nuovo numero!
- Nei DVD del n. 76: Debian “Squeeze”
Debian è la distribuzione simbolo del Free Software: nel doppio DVD di questo numero trovate la release stabile in versione 32 e 64bit
- libertà# shutdown -h now
Strana la vita delle democrazie cosiddette occidentali: plaudono alle libertà riconquistate del Nord Africa, ringraziano chi non si è piegato ed è riuscito a cinguettare tra le maglie della censura, strette ma non troppo, ma poi, quando si tratta dei propri affari interni, cercano di far peggio, scimmiottando sempre il provvedimento più restrittivo, quello peggio ideato e mai quello più aperto o moderno.
- GPU Computing: schede video contro hash crittografici
Il GPU Computing permette di sfruttare i potenti processori delle schede video per l’esecuzione parallela del codice: scopriamo come farlo con CUDA
- News Update n. 76
Raspberry PI si prepara al lancio, nasce l’Hackerspace Global Grid, Nvidia CUDA Compiler Open Source, Canonical entrerà nel mercato mobile
- Linux@Work n. 76
Mozilla e Google insieme per altri 3 anni, Oracle contro Google: tutto sospeso, HP WebOS diventa Open Source, Microsoft ospiterà Linux su Azure Cloud
- Kernel News n. 76
Il kernel 3.3 rappresenterà probabilmente una vera e propria pietra miliare nella storia di Linux. Sedatasi la tempesta dei burrascosi rapporti fra sviluppatori, le patch di Android entreranno a far parte del kernel mainstream
- Il figlio del ciabattino ha le scarpe rotte
Gli attacchi degli ultimi tempi hanno riportato sotto i riflettori una semplice verità: qualunque soggetto è a rischio.
RSA, Certification Authority, Symantec… l’IT Security è in pessimo stato ovunque, a tutti i livelli - Software News n. 76
Abbiamo provato per voi Blender 2.61!
- Tips & Tricks n. 76
Utilizzare chmod efficientemente, Prompt Bash avanzato, Paging a colori, Interagire con servizi web grazie a cURL
- Nexus Galaxy e Galaxy Note: Android per tutte le tasche!
Galaxy Note: a metà tra smartphone e tablet // Nexus Galaxy: la nuova ammiraglia di Google
- Ecco Android 4: pronto a conquistare tablet e smartphone
Google ha presentato la versione 4.0 di Android, che riunisce i rami di sviluppo dell’OS per smartphone e tablet, introducendo molte novità
- Content Filtering con Squid, ClamAV e DansGuardian
Proteggere la navigazione degli utenti – e impedire l’accesso a contenuti non adatti è ormai un imperativo, soprattutto per scuole e aziende…
- Single Sign-On: integrare Linux con Active Directory
Il vostro capo vi ha chiesto di integrare un servizio basato su Linux in una rete Microsoft autenticando gli utenti all’Active Directory? Si può fare!
- Attacco ad Apache: Denial of Service vecchi e nuovi
Apache è il web server più sicuro del mondo… almeno per quanto riguarda l’esecuzione di codice remoto. Ma per i Denial of Service il discorso cambia
- Wi-Fi Protected Setup: l’anello debole della catena
Sembrava che gli attacchi alle reti Wi-Fi fossero ormai un ricordo del passato grazie a WPA e WPA2, ma è stato scoperto un attacco contro WPS!
- Python ad alte prestazioni: come ottimizzare il codice
Scegliere algoritmi e strutture dati è fondamentale per scrivere software efficiente, ma Python offre anche delle soluzioni automatizzate…
- Ruby on Rails 3: il viaggio continua… in prima classe!
Rails 3 punta a risolvere tutti i problemi per cui era stato criticato Rails 2 ed introduce molte novità, tra cui supporto HTML5, CoffeeScript e SASS…
Parecchio lavoro anche in questo numero!
Non vedo l’ora di iniziare a sporcarmi le mani…
finalmente la fumata bianca!
bene, inizio a scandagliare le edicole e anche questa volta acquisterò la versione con dvd perché ve lo meritate
A Genova l’ho comprata sabato, prima di leggere questo articolo.
Torino l’ho comprata stamattina!
Grandi!
Pag.63, il link con il sorgente completo http://www.oltrelinux.com/risorse/LC76/
non è raggiungibile. Btw ottima rivista, siete i migliori!
Come sempre un ottimo lavoro e ben curato ,complimenti ragazzi continuate cosi!!
P.S
perche in un uscita non mettete tutte le riviste in formato digitalizato?
Grazie anticipatamente
Il link ora dovrebbe funzionare, grazie per i complimenti e… per il digitale il problema è sempre il solito: specialmente per i vecchi numeri…
Già finito, il prossimo? :)
Ci sarà un altro numero, prima della fine dell’anno? :)
quoto RDaneel :-)
fateci sapere se è previsto almeno un altro numero prima della fine del mondo :o)
C’è da credere che neanche per fine ottobre vedremo la nostra cara rivista? :-(
Visto che (recentemente) è stata rilasciata la Slackware 14, cosa ne pensate di allegare (al posto delle solite Ubuntu,Fedora, etc.) un bel DVD DS con le versioni x86 e x86_64 della mitica?
signori redattori, oggi esce ubuntu 12.10. Potete quindi finalmente stampare i ciddì e darci la nostra, aihmé semestrale (quando va bene), rivista preferita :(
A questo purtroppo siamo ridotti? Ad inseguire i rilasci di Ubuntu? :-(
a cosa pensate sia dovuto lo stato delle rivista ?
– problemi economici?
– mancanza di materiale?
– pochi lettori?
– pochi che ci lavorano?
Sarà un misto di problemi economici e pochi lettori… purtroppo.
Con estremo dispiacere vi comunico che avete perso un’altro lettore… per l’uscita randomica dei numeri in edicola, per la conseguente “anzianità” di alcuni articoli stampati mesi dopo essere stati scritti, perché nonostante avreste potuto giustificarvi sulla rete e, perché no, chiedere aiuto alla rete avete preferito il silenzio. Eravate i migliori, questo ve lo devo. Buone cose.
1 ANNO!!!!!
Esattamente oggi 20 aprile 2013 è passato un anno da quando su questo sito è stata pubblicata la copertina del numero 76 di Linux & C, ultimo numero che noi lettori abbiamo avuto la fortuna di leggere.
Sinceramente: dobbiamo ancora credere che state lavorando al numero 77 e la rivista non è morta?
2 ANNi!!!!!
Esattamente oggi 20 aprile 2014 sono passati due anni da quando su questo sito è stata pubblicata la copertina del numero 76 di Linux & C, ultimo numero che noi lettori abbiamo avuto la fortuna di leggere, ed è passato un anno da quando ho scritto il mio ultimo messaggio.
Chissà cosa ci riserverà il futuro. ;-)
Accidenti!!!
Mi sono dimenticato di passare qui per festeggiare il 20 aprile il terzo anniversario dell’uscita dell’ultimo numero di Linux & C.
Comunque, anche se in ritardo, buona festa a tutti.
Sic transit gloria mundi.