Gli ZPT sono dei veri e propri template che permettono di isolare la business logic dalla presentazione della pagina vera e propria: vediamo come utilizzarli per la creazione di pagine dinamiche.
Quando si distribuiscono applicazioni sul web, la questione della sicurezza e’ da tenere in massima considerazione, pena il rischio di disastrosi defacement o il furto o la manomissione di dati riservati.
Lo scorso numero abbiamo presentato gli strumenti di gestione e la configurazione dell’ambiente di lavoro. Questa volta prenderemo in esame il linguaggio DTML che permette di creare pagine dinamiche velocemente.
Lo scorso numero abbiamo presentato Zope, l’Application Server open source più diffuso. In questa puntata cominciamo a prendere dimestichezza con gli strumenti che vengono offerti per la gestione del web.
Dopo aver parlato di Perl, PHP, ed aver visto quanto possa essere problematica unire la business logic al codice di creazione dell’html, viene da chiedersi se non vi siano soluzioni… Eccola!