Non tutti sanno che Google ha un braccio filantropico della propria organizzazione, che ha come dominio google.org, connesso a varie iniziative soprattutto ambientali. L’anno scorso è apparso un blog affermante che Google e General Electric avrebbero collaborato nella creazione di una “smart grid”, ovvero nella trasformazione della rete di distribuzione dell’energia elettrica da quella attuale a rete intelligente. Caratteristica principale di questa sarebbe la possibilità di misurare esattamente i consumi istantanei di energia elettrica, tarandosi sulle esigenze degli utenti e possibilmente gestendo la potenza prodotta sia da fonti tradizionali (petrolio, nucleare) sia da fonti rinnovabili (geotermico, solare – magari dai pannelli installati nelle normali abitazioni). Obiettivo futuribile sarebbe il passaggio dell’intera rete energetica USA alle sole fonti rinnovabili per il 2030.
Linux & Notebook: ottimizzare processi e consumo di batteria
Pubblicato Wednesday 4 May 2005 da Luca Gibelli
In questa seconda parte dello speciale vedremo alcune tecniche che permettono di prolungare la vita della batteria dei notebook, limitando il carico di sistema e gli accessi al disco fisso.