Finalmente in edicola il nuovo numero!
- Gestire un’aula didattica con iTALC, software opensource!
Il mondo della gestione delle aule didattiche era appannaggio di software chiusi e proprietari: ci ha pensato uno studente tedesco a recuperare il gap con iTALC, non reinventando la ruota, ma utilizzando strumenti, come VNC, già presenti. Un grande lavoro!
- OpenLDAP: un completo directory service OpenSource
Impossibile oggi non aver mai sentito parlare di LDAP e di directory service: un tema estremamente interessante, la soluzione ideale per centralizzare alcuni dati aziendali, specialmente quelli relativi alla autenticazioni degli utenti per i vari servizi.
- Eclipse: ecco l’IDE definitivo per qualsiasi linguaggio
Un unico IDE per lo sviluppo in tutti i linguaggi, per di più opensource: ideale per le aziende, che possono fornire plug-in anche a pagamento, ideale per gli sviluppatori, che devono conoscere un solo ambiente di lavoro. C, C++, Java, Perl, Python, Ruby, PHP sono già supportati!
- Tips ‘n’ Posta n° 59
I contenuti di questo articolo non sono ancora disponibili. Vuoi aggiungerli? Scrivi a redazione@oltrelinux.com
- Software News n° 59
I contenuti di questo articolo non sono ancora disponibili. Vuoi aggiungerli? Scrivi a redazione@oltrelinux.com
- Attacchi man in the middle: quando ARP è fondamentale!
Conoscere il funzionamento della cache-ARP è fondamentale, specialmente in rete locale: portare a segno attacchi di tipo uomo nel mezzo è questione da ragazzi con l’ausilio di apposito software. Difendersi è possibile, ma prima bisogna conoscere il problema!
- Ottimizzare MySQL: come rendere più veloci le query SQL
MySQL è sicuramente il database più diffuso, ha ottime performance in generale, ma… quando i dati crescono e non si è investito molto tempo nella progettazione del db, il carico delle query potrebbe iniziare a farsi sentire: scopriamo come trovare i colli di bottiglia e come eliminarli in alcuni casi pratici.
L’articolo è disponibile in versione integrale sul sito di Stardata.
- BSD News n° 59
I contenuti di questo articolo non sono ancora disponibili. Vuoi aggiungerli? Scrivi a redazione@oltrelinux.com
- Nei DVD: Ubuntu 7.04, Mandriva 2007.1 Spring, StartCom Enterprise Linux 5…
Supporti veramente imperdibili questo numero: ben 4 facciate DVD da 4.7 GB, per quasi 19 GB di programmi dedicati a Linux: le nuove uscite di distribuzioni al top delle preferenze, da Mandriva a Ubuntu a StartCom – ottenuta ricompilando e personalizzando i sorgenti di RedHat – e molto altro ancora!
- Kernel News n° 59
I contenuti di questo articolo non sono ancora disponibili. Vuoi aggiungerli? Scrivi a redazione@oltrelinux.com
- News Update n° 59
I contenuti di questo articolo non sono ancora disponibili. Vuoi aggiungerli? Scrivi a redazione@oltrelinux.com
- Deep Focus n° 59
I contenuti di questo articolo non sono ancora disponibili. Vuoi aggiungerli? Scrivi a redazione@oltrelinux.com
- Interfacce grafiche veloci e leggere con il toolkit FLTK
Non solo QT su queste pagine: per chi ha necessità di spazio e leggerezza, ecco FLTK, un toolkit che mantiene davvero quello che promette. Ecco qualche esempio di utilizzo e alcuni consigli per impiegarlo al meglio!
- Ruby on Rails: sviluppo web facile veloce e… divertente!
Abbiamo parlato di Ruby molto tempo fa, anticipandone l’enorme successo riscontrato. Rails, oggi, ne incarna la semplicità e la potenza. Un approccio così vincente da aver ispirato soluzioni simili in altri linguaggi (e che saranno prese in esame nei numeri futuri).
- NUT: Come gestire al meglio gli UPS
Ormai l’acquisto di un gruppo di continuità è diventato una priorità assoluta, vista l’avvicinarsi della calda stagione… costano poco, ma devono essere configurati a dovere. Vediamo come.
- Quel pasticciaccio brutto di italia.it
La speranza di tutti è che la politica trovi un accordo unanime quando una certa soluzione è pressoché perfetta sotto tutti i punti di vista. La realtà è che invece ci si riesca ad accordare meglio e più velocemente quando c’è da coprire questo o quell’altro scandalo…