FreeBSD è tra i sistemi operativi più stabili e performanti oggi disponibili. Una breve introduzione sulle versioni disponibili e una guida all’installazione e alla configurazione.
Una presentazione di alcuni dei più diffusi editor per programmare in C: alcuni sono editor generici, altri sono front-end grafici che si integrano perfettamente con il compilatore, che niente hanno da invidiare ai cugini presenti su altri sistemi, Windows in testa.
Il successo di Linux è dovuto in buona parte alla sua flessibilità nei confronti della rete. I socket sono uno dei mezzi con cui è possibile interfacciarsi con essa. In questo articolo forniamo una introduzione all’ uso dei socket nei nostri applicativi scritti in linguaggio C.
Portare un database su internet è un’esigenza ormai sentita da molti. Ecco le prime funzioni di PHP che permettono una certa interazione con il database. Presto sarete in grado di costruire la vostra personale applicazione.
La gestione delle informazioni contenute nei database necessita di un linguaggio che riesca, con una sintassi pulita e rigorosa, a compiere interrogazioni senza essere limitati da estensioni proprietarie. SQL è il linguaggio principe per il trattamento dei dati, ed assicura massima portabilità.
BeOS, proviamo questo sistema operativo!
Java/XML – Un binomio per il Web.
Soluzione Client/Server, Windows/Linux, Delphi/Interbase.